Linfodrenaggio



LINFODRENAGGIO


Foto di Vivastreet.it Corso di Linfodrenaggio Vodder


Il drenaggio linfatico manuale favorisce il riassorbimento del liquido e del materiale proteico dello spazio interstiziale nel capillare linfatico attraverso pressioni leggere, crescenti e decrescenti che vanno ad agire al livello del tessuto sottocutaneo.
Prima di ogni trattamento drenante si effettua lo svuotamento della catena linfonodale del collo, quindi si passa allo svuotamento delle stazioni linfonodali periferiche.
Il trattamento dell'edema avviene in senso disto-prossimale, comprendendo la zona tra le due mani.
Il linfodrenaggio รจ indicato nel trattamento degli edemi periferici di origine venosa e linfatica, nel periodo pre e post- operatorio dell'applicazione degli innesti cutanei, di lesioni cutanee, e di chirurgia ricostruttiva, nei cheloidi, nella cellulite  nell'artrite reumatoide, negli ematomi superficiali ed interni.
E' controindicato nei processi infettivi acuti, nelle recidive metastatiche, nella tubercolosi.

Nessun commento:

Posta un commento